9

Mar

Turismo accessibile in montagna? Ecco come farlo

Quando si sente parlare di disabilità, spesso si pensa a tutti i limiti e barriere irraggiungibili per chi ha problemi motori. È difficile uscire di casa in tranquillità e autonomia e decidere di prendere un mezzo pubblico, salire e scendere da un marciapiede, andare in vacanza con i propri amici e parenti. 

Alla fine, sono molte le rinunce fatte e pochi i luoghi visitabili per rendere il turismo accessibile a tutti. Permettere questo stile di vita a tutti – a prescindere dalle condizioni fisiche e personali – diventa una sfida per il nostro paese, che negli ultimi anni si sta impegnando sempre di più a creare un insieme di servizi e strutture in grado di permettere a persone con disabilità di poter prenotare una vacanza senza trovare ostacoli e difficoltà negli spostamenti da un luogo ad un altro. 

Come si legge sul sito di Italia Accessibile: “La possibilità di accedere e di utilizzare le strutture è il presupposto fondamentale per permettere al potenziale cliente con bisogni speciali di prendere in considerazione un’offerta turistica: è ovvio che questa attenzione deve essere prestata a tutta la durata della vacanza e non solo a una parte. Bisogna, quindi, poter e saper proporre trasporti accessibili, strutture ricettive accessibili, ma anche proposte e programmi con itinerari accessibili”.

Dolomiti accessibili: 23 percorsi adatti a persone con disabilità 

Il tema della natura accessibile a tutti rende le Dolomiti il centro di incontro per un nuovo modo di pensare al futuro e di guardare all’innovazione in questo senso. Il progetto “Dolomiti Accessibili” mira a garantire il diritto universale di godere di una bellezza naturale che è di tutti e deve essere di tutti. Proprio per questo, su https://www.visitdolomites.com/ è possibile visualizzare tutti i percorsi accessibili per disabili e anziani che hanno bisogno dell’ausilio di una carrozzina, attraverso una mappa che indicherà i luoghi e la scheda descrittiva dell’itinerario, scaricabile e visualizzabile da google maps. 

Siamo di fronte ad un progetto sicuramente all’altezza delle aspettative di questi ultimi anni, in cui sempre di più si parla di inclusione e di attenzione ai bisogni dell’altro. 

Vacanza in sicurezza: carrozzine fuoristrada 

Ad oggi, ci sono molte soluzioni per permetterti di goderti le vacanze in sicurezza e tranquillità. Disabili Abili offre speciali carrozzine fuoristrada per fornirti tutta la stabilità di cui hai bisogno per affrontare anche i terreni più complessi come fango, neve o sabbia grazie alle loro quattro ruote motrici. Le carrozzine 4X4 sono particolarmente indicate per chi vive in montagna o in campagna e deve affrontare salite particolarmente ripide e ostacoli importanti.

Disabili Abili offre alcune varianti per permetterti di scegliere la carrozzina fuoristrada giusta per te: la Extreme X8, è una carrozzina elettrica 4×4 per persone che vogliono affrontare liberamente ogni possibile ostacolo esterno. La sua grande mobilità si combina ad un’ottima seduta, molto comoda. In alternativa c’è anche la Outback, altra carrozzina elettronica fuoristrada che bilancia avventura e comfort.

Tutte e tre le carrozzine fuoristrada possono essere provate direttamente a casa tua, gratuitamente e senza impegno, per permetterti in prima persona di metterla alla prova.

Se vuoi sapere di più su tutti i materiali adatti alle tue escursioni in sicurezza e ai viaggi che intendi affrontare, visita il nostro sito catalogo completo di ausili alla mobilità

Share this post

Comments (7)

  • Piero Luigi Maresca Luglio 21, 2023 Reply

    BUONGIORNO, HO VISTO LA CARROZZINA CHE APPARE IN QUESTO ARTICOLO MOLTO INTERESSANTE. SAREI INTERESSATO A SAPERNE DI PIU’.
    AVREI BISOGNO DI ENTRARE IN CONTATTO CON CHI LA PRODUCE.
    Come vi ho già accennato ieri, sto lavorando per conto di un ente che gestisce alcuni parchi a livello nazionale. in particolare stiamo studiando la realizzazione di un parco dedicato alle persone che hanno carrozzine come quella per invitarli a provare i percorsi della nostra foresta demaniale in provincia di Savona.
    Resto in attesa

    • admin Luglio 21, 2023 Reply

      Salve Piero,
      Abbiamo ricevuto la sua richiesta e inoltrata al tecnico della sua zona che la contatterà il prima possibile. Se desidera può sempre contattarci direttamente allo 055360562.

      Spero di esserle stato d’aiuto.

      Manuel

  • Anna Maria La ferla Agosto 28, 2023 Reply

    Buongiorno, abito in estate a Lipari in una stradina lunga circa 50 metri con pendenze del 18% circa. Non abbiamo particolari disabilità tranne l’età. Vorrei delle informazioni perché salire e scendere non è proprio un gioco anche se la amiamo molto. .

  • Luigi Milano Settembre 26, 2023 Reply

    Salve, è possibile avere altre informazioni in merito al dispositivo elettronico per escursioni in foto?
    Grazie
    Luigi

    • admin Settembre 27, 2023 Reply

      Ciao Luigi,
      Esistono diversi ausili elettronici che hanno una trazione 4X4 e sono adatti ad escursioni su terreni accidentati o comunque difficili come Sabbia, Fango o Neve. Ti rimando alla nostra sezione dedicata a questi ausili con un link: Carrozzine Fuoristrada

      Il consiglio che diamo a tutti è sempre e comunque quello di confrontarsi con uno dei nostri tecnici per la scelta dell’ausilio che meglio risponde a tutte le esigenze.
      Se desideri puoi contattarci allo 055360562: un nostro tecnico sarà felice di aiutarti nella scelta.

  • robertoverzelloni Marzo 20, 2024 Reply

    sono interessatoadunasedia4x4elettrica furistrada veramente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RELATED

Posts