Itinerari accessibili in Italia: 5 passeggiate nella natura senza barriere

8

Mag

Itinerari accessibili in Italia: 5 passeggiate nella natura senza barriere

Godersi una passeggiata nel verde o un’escursione leggera dovrebbe essere un piacere per tutti, anche per chi si muove con una carrozzina o ha una mobilità ridotta. Sempre più parchi naturali, oasi e sentieri si stanno attrezzando per offrire itinerari accessibili in Italia, inclusivi e ben segnalati.

Che si tratti di un percorso sul lago, di una passerella tra le torbiere o di un sentiero di montagna adatto a carrozzine elettroniche, oggi è possibile vivere esperienze nella natura senza rinunciare alla sicurezza e alla comodità.

Ecco 5 proposte reali, da nord a sud, per scoprire la bellezza della natura accessibile.

1. Sentiero per Tutti – Parco del Gran Paradiso (Valle d’Aosta)

Uno dei migliori itinerari accessibili in Italia si trova a Cogne, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il Sentiero per Tutti è lungo 2 km, con fondo compatto e pendenze lievi. È dotato di pannelli in braille, aree di sosta e una vista impagabile sulle Alpi.

📍 Dove: Valnontey, Cogne (AO)
Accessibilità: Eccellente
🔗 Sito ufficiale del Parco

2. Greenway del Lago di Como – Lombardia

Un percorso panoramico che costeggia il Lago di Como per circa 10 km. I tratti più accessibili sono quelli tra Lenno e Tremezzo, dove il fondo è pianeggiante e il paesaggio mozzafiato. Ideale per chi cerca una passeggiata facile ma ricca di scorci.

📍 Dove: da Colonno a Griante (CO)
Accessibilità: Buona nei tratti centrali
🔗 Greenway Lago di Como

3. Sentiero delle Acque e delle Fate – Emilia-Romagna

All’interno del Parco Regionale del Corno alle Scale, questo percorso tematico è adatto anche alle carrozzine. È breve (1 km circa) ma immersivo, con installazioni fiabesche e segnaletica accessibile.

📍 Dove: Lizzano in Belvedere (BO)
Accessibilità: Buona
🔗 Parco Corno alle Scale

4. Oasi WWF di Burano – Toscana

Un ambiente naturale straordinario, tra laguna, dune e macchia mediterranea. L’Oasi di Burano è una delle più antiche del WWF, e il percorso centrale è accessibile con carrozzine grazie alle passerelle in legno.

📍 Dove: Capalbio (GR)
Accessibilità: Parziale ma ben segnalata
🔗 WWF Oasi Lago di Burano

5. Riserva Naturale Torbiere del Sebino – Lombardia

Uno degli itinerari naturalistici più affascinanti della Lombardia, vicino al Lago d’Iseo. Le passerelle in legno permettono di attraversare specchi d’acqua e canneti. Alcuni tratti sono accessibili con ausili, ma è bene verificare le condizioni in anticipo.

📍 Dove: Provaglio d’Iseo (BS)
Accessibilità: Buona
🔗 Torbiere del Sebino

Suggerimenti pratici per visitare itinerari accessibili in Italia

  • 📲 Contatta il punto informazioni prima di partire, per confermare le condizioni del percorso.
  • 🔋 Ricarica il tuo ausilio (carrozzina o scooter) completamente prima dell’escursione.
  • 🧑‍🤝‍🧑 Meglio in compagnia, sia per sicurezza che per condividere l’esperienza.

Gli itinerari accessibili in Italia sono una realtà concreta e in crescita. Basta saperli cercare e organizzarsi con un minimo di anticipo. Che tu sia un escursionista esperto o un neofita della natura, la bellezza del nostro Paese può essere vissuta senza barriere, in alternativa ci sono sempre le carrozzine elettroniche fuoristrada per abbattere le barriere nella natura.

👉 Hai un percorso accessibile che ami particolarmente? Scrivici: potremmo inserirlo in uno dei prossimi articoli del nostro magazine!

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RELATED

Posts