Passo importante: al via la prebox per disabili
E' stato deciso che anche in Italia i disabili avranno la possibilità di praticare l’attività prepugilistica regolamentata.
Leggi tuttoE' stato deciso che anche in Italia i disabili avranno la possibilità di praticare l’attività prepugilistica regolamentata.
Leggi tuttoIl videoclip, girato in Piazza Maggiore a Bologna, è già in vetta a tutte le classifiche; Vasco Rossi, "Una canzone d'amore buttata via": finalmente c'è il video girato sul Crescentone: da YouTube, a iTunes, Apple Music,
Leggi tuttoNUOVO ANNO NUOVO pieno di serenità, salute, lavoro. Non molliamo!!!
Leggi tuttoLa percezione della disabilità è un problema culturale. In quanto donna disabile motoria e mamma e mi accorgo sempre di più di come la disabilità a livello di media, stampa e libri non venga rappresentata, se non con stereotipi o storie pietistiche che in realtà enfatizzano spesso la vita o la storia di chi quella disabilità non la vive davvero.
Leggi tuttoteatro no Limits grazie a SanCrispino L` accesso alla cultura è un diritto aperto a tutti
Leggi tuttoIn questi giorni, nella classe di prima elementare di mio figlio, è stato affrontato il tema della diversità delle persone. Per affrontare questo argomento, le maestre hanno raccontato la storia di Elmer, un elefante tutto colorato e sempre sorridente.
Leggi tuttoSiamo abituati a vivere la festa, respirando aria Natalizia fra negozi, bar e aperitivi, feste serali, ma quest’anno non sarà cosi per nessuno, vivremo un Natale ristretto
Leggi tuttoLa scrittura come strumento per ampliare sempre più la conoscenza. Conoscenza che non può non andare di pari passo con la Disabilità nella sua globalità.
Leggi tuttoIl suo vero nome è Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderòn, e nacque il 6 luglio 1907 a Coyoacàn in Messico, suo padre, noto fotografo Wilhelm Kahlo era tedesco e sua mamma, Matilde Calderòn, era messicana ed era la terzogenita di cinque figli.
Leggi tutto"IO TI VEDO COSI'" mostra sulla visione non visione che l'U.I.C.I. Cremona presenta, nell'ambito del Festival dei Diritti, in via Santa Chiara a Crema dal 3 al 15 Dicembre 2020.
Leggi tuttoEntrambi personaggi carismatici, attraenti, divertenti, intelligenti senza i quali l'universo di Batman non sarebbe lo stesso. Tuttavia, il loro rapporto è un chiaro esempio di una relazione tossica. Un esempio da non imitare, senza essere un ostacolo per godersi la loro storia e imparare da tutto ciò che accade loro.
Leggi tuttoIn questi giorni, per superare questo nuovo (semi) lockdown, essendo le Marche, la mia regione, a tutt’ oggi zona arancione, la lettura può essere un valido aiuto per trascorrere il tempo.
Leggi tuttoSono stata intervista dalla bravissima Debora Parisi per il suo blog su una tematica piuttosto delicata e stesso trattata in maniera marginale: la disabilità e la sua rappresentazione nel fantastico, ovvero il fantasy e il rapporto con la diversità.
Leggi tuttoA volte abbiamo un’immagine di noi stessi di poco valore, che ci porta a conclusioni errate, ricadendo negativamente sul nostro umore quotidiano e sui nostri rapporti con gli altri. L’autostima va continuamente coltivata e potenziata e lo si può fare anche attraverso la lettura di libri di crescita personale. Oggi vorrei consigliarvene alcuni da leggere assolutamente.
Leggi tuttoLunedì 23 novembre alle ore 11 LEDHA presenta il suo progetto di legge al Consiglio Regionale della Lombardia. Sarà possibile seguire l'evento in streaming collegandosi alla pagina Facebook dell'associazione
Leggi tutto