A Sedriano il calcio è diventato Special
Un progetto voluto fortemente dal presidente Francesco Cardamone e realizzato grazie al direttore sportivo Andrea Carugo e a Valentina Battistini, entrambi allenatori dei ragazzi gialloblù
Leggi tuttoUn progetto voluto fortemente dal presidente Francesco Cardamone e realizzato grazie al direttore sportivo Andrea Carugo e a Valentina Battistini, entrambi allenatori dei ragazzi gialloblù
Leggi tuttoEliminare ogni barriera architettonica e di pregiudizi, per creare uno sport al quale possono partecipare davvero tutti e dove ogni giocatore ha un ruolo decisivo all’interno della partita.
Leggi tuttoIl progetto è inserito nel Piano Socio-Sanitario distrettuale, nel quale risulta capofila, in collaborazione con ulteriori 8 associazioni di volontariato del territorio operanti in percorsi individualizzati per lo sviluppo di autonomie e socializzazione di persone con disabilità e di sollievo per le famiglie
Leggi tuttoLa Polisportiva Disabili Valcamonica impegnata in alcune manifestazioni sportive di alto livello.
Leggi tuttoCon il nuovo anno iniziano o proseguono i corsi delle diverse attività proposte dalla Polisportiva Disabili Valcamonica. Mentre sono in piena attività l’atletica leggera, il calcio e lo sci nordico (neve permettendo) ecco le proposte per la nuova stagione.
Leggi tuttoLa vita sedentaria, infatti, espone a un rischio maggiore di morte prematura, rendendo il fisico più vulnerabile a una serie di patologie croniche degenerative, dalle malattie cardiache al diabete
Leggi tuttoL’iniziativa regionale volta a ridurre i costi che le famiglie lombarde sostengono per lo svolgimento di attività sportive da parte dei figli minori.
Leggi tuttoStamane alle piscine di Albaro si è consumato l’open day riservato ai disabili. Tanta gioia fra i presenti, che l’organizzazione ha omaggiato in collaborazione con Banco BPM, San Carlo e Basko Supermercati
Leggi tuttoIn occasione del World Para Swimming Allianz Championships all’Aquatics Center che si stanno svolgendo in questi giorni a Londra, mi sembra doveroso dedicare un articolo alle paralimpiadi.
Leggi tuttoL'A.S.D. Totti Soccer School, esistente con questo nome dal 2003, ha creato un progetto, denominato "Diamo un calcio alla disabilità" e sviluppato con l'obiettivo di far giocare a calcio e non solo tutti quei ragazzi che hanno disabilità intellettive. L'obiettivo infatti ha si lo scopo sportivo, ma mediante il gioco del calcio, il ragazzo cresce sviluppando e interagendo con tutti in un percorso educativo, motorio e relazionale.
Leggi tuttoDuplice l’appuntamento di ogni tappa: un incontro di coinvolgimento in cui Marco porterà la propria testimonianza con la presenza di altri ospiti di primo piano, come gli esperti delle Unità Spinali dei singoli territori, che insieme approfondiranno le tematiche di disabilità e sport
Leggi tuttoUna partecipata conferenza stampa presso il Distretto Culturale Valle Camonica ha dato inizio ufficialmente all’iniziativa ‘Dai segni ai sassi’ un viaggio di 1200 kilometri in handbike, carrozzina a spinta e tandem promossa dalla Polisportiva Disabili Valcamonica che vedrà alcuni atleti della società di Gigliola Frassa andare da Capo di Ponte a Matera per unire l’Italia nel segno dell’inclusività, della solidarietà
Leggi tuttoI cremaschi Giacomo Terranova di Quintano e Andrea Vanelli di Moscazzano hanno partecipato ai giochi per trapiantati: terzi con la maglia dell'Italia nel torneo di calcio a 6.
Leggi tuttoPer le prossime Paralimpiadi, che si svolgeranno a Tokyo, in Giappone, nel 2020, l’azienda JP Games sta progettando un nuovo gioco che chiamerà The Pegasus Dream Tour, che verrà messo in commercio, si pensa prima della prossima estate. Il gioco si basa proprio sulle Paralimpiadi ed avrà, tra l’altro, la licenza ufficiale dei Giochi Paralimpici, in quanto è stata la stessa International Paralympic Committee che ha commissionato questo importante progetto ed ha lo scopo di far conoscere meglio e in modo più significativo le Paralimpiadi.
Leggi tuttoAnche le iscrizioni delle lady, il cui tabellone è la novità di quest’anno, sono positive.
Leggi tuttoL’istruttrice di nuoto Viola Pagliari, 28 anni, racconta nella sua tesi i risultati ottenuti con il progetto ideato dall’associazione Amici di Gianni e Massimiliano.
Leggi tuttoLo scopo del presente articolo è di farci comprendere un po' meglio il significato delle sigle che identificano le categorie paralimpiche, permettendoci di essere degli spettatori più consapevoli.
Leggi tuttoPresso l'Università di Bologna partirà una vera e propria formazione di professionisti specializzati nel settore delle attività motorie in un corso di alta formazione che verrà chiamato Sport adattato per le persone con disabilità acquisita.
Leggi tuttoLa Polisportiva Disabili Valcamonica, i suoi Atleti fanno riempire il Medagliere.
Leggi tuttoLa musica, la danza possono essere fondamentali per tutti noi perché ci aiutano a tirar fuori tutto ciò che abbiamo dentro. Ci fanno superare i nostri momenti difficili e bui, dando vita ad un’energia positiva che fa bene alla nostra anima, oltre che alla salute.
Leggi tutto