Sentenza del Tribunale di Milano: erogare il "Bonus nido" a tutti gli stranieri
Accolto il ricorso presentato da ASGI, "Avvocati per niente" e LEDHA. Il provvedimento discriminava anche i bambini con disabilità.
Leggi tuttoAccolto il ricorso presentato da ASGI, "Avvocati per niente" e LEDHA. Il provvedimento discriminava anche i bambini con disabilità.
Leggi tuttoIn Italia, è nato un qualcosa di particolare e spero potrà interessare almeno alcuni di voi: è nato EpiCura, il primo poliambulatorio digitale in Italia che, attraverso la propria piattaforma tecnologica, gestisce tempestivamente servizi sanitari e socio-assistenziali
Leggi tuttoIl corso si rivolge a operatori dell'ambito socio-sanitario o della PA, avvocati, magistrati e a tutti coloro che a vario titolo si occupano di disabilità. Iscrizioni entro l'8 gennaio 2021.
Leggi tuttoSoddisfazione è stata espressa dalla Direzione generale che nelle scorse settimane aveva sensibilizzato gli operatori ricordando che il personale sanitario, quando si contagia, fa male due volte: «A sé stesso e ai pazienti che hanno bisogno di cure».
Leggi tuttoOggi la riabilitazione per noi è una cosa ovvia e normale, ma non per tutti è stato così, chi è nato prima di noi aveva ulteriori problemi e molto probabilmente non era accettato dalla società. Il CSR in Sicilia.
Leggi tuttoChi ha determinate disabilità ha la possibilità di usufruire, giustamente e non è mai troppo, di alcune detrazioni.
Leggi tuttoGli Atleti di sci della Polisportiva Disabili Valcamonica sono impegnati per un raduno della Nazionale e per le prime gare di Coppa Europa.
Leggi tuttoLe vertebre escono dalla loro sede naturale
Leggi tuttoLe prime sperimentazioni del vaccino in Italia
Leggi tuttoSi cercano persone in grado di gestire lo sportello, effettuare procedure per l’assistenza sociale e previdenziale e gestire pratiche per il cittadino. Pertanto, si deve avere una buona conoscenza informatica ed una buona dialettica
Leggi tuttoL'associazione M.A.R.A ha in mente un'iniziativa: "invia un augurio scritto di Natale con una foto natalizia collegandovi sulla pagina Facebook e dona. Per chi invierà l’augurio più bello e la donazione più solidale vincerà un presepe artigianale munito di impianto elettrico. I soldi che verranno raccolti andranno per garantire approcci terapeutici e diagnosi scientifiche.
Leggi tuttoIl team di DisabilmenteMamme ha intervistato per voi la Dottoressa Galassi Maria Cristina, direttrice del reparto di ginecologia ed ostetricia dei comuni di Pavullo e Sassuolo (MO), per fornire risposte autorevoli alle domande e ai dubbi più frequenti delle donne con disabilità che desiderano vivere una sessualità piena ed una gravidanza.
Leggi tuttoIl progetto TOBIA è un progetto importante e, genericamente, permette alle persone che hanno una disabilità intellettiva o relazionale di prevenire e curare patologie non direttamente legate alla malattia principale da cui sono affetti. Tale progetto, infatti, fa si che ci siano percorsi diagnostici appropriati e percorsi di prevenzione, insieme ad un sempre maggiore coinvolgimento di associazioni del volontariato, fondamentali per l’accompagnamento dei pazienti.
Leggi tuttoI social hanno sempre maggiore influenza nella vita delle persone, in particolare in quella dei giovani. Ma quanto di ciò che ci propinano aiuta davvero alla “socializzazione”?
Leggi tuttoLe raccomandazioni del medico Rosario Ariano in occasione della XVI Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa
Leggi tuttoIn difficoltà i gruppi che portano i malati agli ospedali. In Valle Imagna volontari dimezzati.
Leggi tuttoLa scrittura come strumento per ampliare sempre più la conoscenza. Conoscenza che non può non andare di pari passo con la Disabilità nella sua globalità.
Leggi tutto"Il livello di civiltà di un popolo e di uno Stato si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti e partecipazione a tutte le aree della vita pubblica, sociale ed economica". Lo scrive il Capo dello Stato Sergio Mattarella in un messaggio nella Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità.
Leggi tuttoIn Italia quasi 3,1 milioni di persone, pari a circa il 5,2% della popolazione italiana, hanno una disabilità, vivono cioè una condizione patologica fisica o psichica che rende più difficoltoso il normale svolgimento delle attività quotidiane, l’affettività e l’interazione sociale.
Leggi tutto