"Dopo di noi", Regione Lombardia approva il Programma operativo
Prevista una dotazione complessiva di 18 milioni di euro per la realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 64 anni.
Leggi tuttoPrevista una dotazione complessiva di 18 milioni di euro per la realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 64 anni.
Leggi tuttoL'assessore: 'Ruolo campagna antinfluenzale sarà fondamentale'.
Leggi tuttoBUONE NOTIZIE!!! - Per venire incontro alle famiglie e sostenere l’adesione alle proposte del Cse e del Cdd, il Comune di Bergamo ha deciso di ridurre del 30% la retta per il periodo di luglio – settembre 2020 e di esonerare dal pagamento le famiglie che non frequentano pur avendo inizialmente aderito.
Leggi tuttoL’artrite reumatoide è una di quelle patologie, dette infiammatorie croniche che colpiscono moltissime persone e può essere altamente disabilitante e, per la maggior parte delle volte, le persone non guariscono, provocando e determinando grandi dolori durante il giorno.
Leggi tuttoQualche giorno fa, finalmente, il Senato ha definitivamente approvato in via definitiva la conversione in legge del Decreto Rilancio, in cui ci sono le misure urgenti riguardo l'economia, il lavoro, le politiche sociali e la salute, in relazione al problema del coronavirus, che stiamo vivendo in questo periodo
Leggi tuttoIl Parlamento ha approvato un disegno di legge, proprio qualche giorno fa ed esattamente l’8 luglio, in cui la cefalea cronica viene riconosciuta come malattia dal forte impatto sulla società
Leggi tuttoUna petizione promossa da Milano Positiva con la collaborazione di LEDHA Milano chiede a Comune e Atm di intervenire nel tratto compreso tra Turro e Pasteur. Condividiamo che queste, e tutte le altre BARRIERE, vengano ABBATTUTE al più presto in tutte le città.(n.d.r.)
Leggi tuttoPotranno chiedere il contributo anche le realtà sportive, comprese quelle dilettantistiche, associate al CIP con sede legale o operative in Lombardia. Il contributo massimo ammonta a 10mila euro.
Leggi tuttoil Coordinamento generale medico legale dell'Inps ha presentato un'importante novità: l'Osservatorio per la disabilità psichiatrica e psicosociale in ambito assistenziale e previdenziale.
Leggi tuttoTante le incognite e le sfide aperte in vista del rientro in classe per il nuovo anno scolastico. LEDHA invia una lettera aperta alle istituzioni locali, con le richieste per garantire la ripartenza per tutti
Leggi tuttoL’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, ha visitato in mattinata il Montecatone Rehabilitation Institute dove ha incontrato il personale e i vertici della struttura.
Leggi tuttoRidurre la frequenza o chiedere quote di compartecipazione alla spesa più elevate può rappresentare una forma di discriminazione. Il parere legale degli avvocati di LEDHA.
Leggi tuttoLa Corte Costituzionale ha stabilito un aumento delle pensioni d'invalidità civile totale in base al reddito; Pagano (Anmic): 'Siamo soddisfatti'
Leggi tuttoRegione Lombardia adotta alcune modifiche per far fronte alle difficoltà causate dall'emergenza Coronavirus. Sarà considerato valido l'ISEE 2019 se non sarà possibile presentare quello per il 2020
Leggi tuttoLa richiesta è contenuta nella lettera inviata dall'European disability forum al Parlamento europeo che chiede interventi per migliorare l'accessibilità delle stazioni.
Leggi tuttoMontecatone (Imola), 16 giugno 2020 – Da questa mattina il reparto secondo post acuti del Montecatone Rehabilitation Institute...riprenderà l’accettazione di Pazienti in modo progressivo.
Leggi tuttoPer la prima volta nella storia un giudice della Corte di Appello di Torino: dichiara incostituzionale la pensione di inabilità pari a 286 euro in quanto insufficiente a garantire le esigenze primarie.
Leggi tuttoIl ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato di aver firmato un accordo per 400 milioni di dosi del vaccino sviluppato ad Oxford. Prima tranche di dosi in autunno.
Leggi tuttoLa Comunità Montana di Vallecamonica nei giorni scorsi ha conferito un importante riconoscimento a Gigliola Frassa e Angelo Martinoli, le anime della Polisportiva Disabili Valcamonica.
Leggi tuttoCol decreto Rilancio 2020 sono stati introdotti nuovi bonus per gli interventi che vengono tecnicamente chiamati di efficientamento energetico o anche più semplicemente Ecobonus e di riduzione del rischio sismico o anche Sisma Bonus.
Leggi tutto